Passa al contenuto
Logo Accademia Tecniche Nuove
Assofrigoristi
Apave

LA PROFESSIONE DEL FRIGORISTA: le conoscenze di base

Corso professionalizzante realizzato in partnership con ASSOFRIGORISTI, preparatorio all'ottenimento della certificazione con APAVE.
Assofrigoristi

 

Perfetto per chi vuole entrare nel settore o approfondire le proprie competenze!

Un corso completo di 25 ore e 8 moduli per acquisire le competenze fondamentali sulla refrigerazione.

Cosa imparerai?
✅ Le basi del lavoro del frigorista
✅ I principi teorici e pratici della termodinamica
✅ Il funzionamento del circuito frigorifero
✅ I componenti e la manutenzione degli impianti
✅ Normative, sicurezza e comunicazione con il cliente

group_17807729

Destinatari

Specialisti del freddo

mortarboard_495057

Docenti e tutor:

Luca Tarantolo; Massimo Giammatteo

calendar_1170690

Data di attivazione

5 giugno 2025

ASSOFRIGORISTI

Frigoristi uniti per la professionalità e il suo riconoscimento 

Lavoriamo nel mondo del freddo e del clima: siamo professionisti che condividono energie, competenze e impegno a favore della categoria.

Interveniamo in difesa del frigorista sui tavoli normativi, costruiamo con le istituzioni gli standard della professione, proponiamo strumenti di lavoro, offriamo contenuti formativi e di informazione. Per fare del frigorista il protagonista riconosiuto di un'attività che è performante, efficienza energetica, rispetto dell'ambiente e sicurezza.

logo-assofrigoristi

APAVE ITALIA

Professionista del freddo UNI EN ISO 22712 (ex 13313)

Il professionista del freddo è la figura che si occupa della costruzione e installazione di impianti di refrigerazione industriale e commerciale e del condizionamento civile ed iindustriale, eseguendone la proggetazione, l'assemblaggio dei componenti e la messa in opera/installazione.

Perchè certificarsi?

  • maggiori opportunità lavorative
  • riconoscimento sul mercato
  • evidenza delle competenze
  • confronto con i concorrenti
  • attestare il livello dell'affidabilità del lavoro ai fini della sicurezza

Come certificarsi?

Superando un'esame che include sia una prova scritta, finalizzata a valutare la preparazione teorica, sia un colloquio orale, durane il quale vengono approfondite le conoscenze acquisite e testate le capacità di espressione e argomentazione.

Il corso è propedeutico all'esame della "CERTIFICAZIONE DELLE PERSONE E COMPENTENZE" da sostenersi presso APAVE ITALIA CPM, previa verifica dei requisiti secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024.

APAVE


MEDIA PARTNER

zerosottozero
GT
RCI
Transizione Energetica
Accademia Tecniche Nuove
CQY_9.15_EN_RGB

ACCADEMIA TECNICHE NUOVE SRL

Provider ECM ID: 5850 con accreditamento standard

Ente di Formazione accreditato presso Regione Lombardia ID operatore: 2444108

Per informazioni
Accademia Tecniche Nuove Srl
Via Eritrea 21, 20157 Milano
Tel: (+39) 0239090440
E-mail: info@accademiatn.itwww.accademiatn.it

Seguici sui canali social